Dott. Walter Piubello
Departmenti:Gastroenterologia
FORMAZIONE SCOLASTICA
-Dott. Walter Piubello si è laureato nel 1973 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova.
- Nel 1977 si specializza in Malattie dell'Apparato Digerente presso l'Università di Padova.
-Nel 1980 si specializza in Medicina Interna presso l'Università di Padova.
-Nel 1989 si specializza in Medicina dello Sport presso l'Università degli Studi di Verona con ottimi risultati.
Occupazione
- Nell'anno 1974-1975 è stato medico dell'equipaggio dell'aeronautica
- Dal 1976 al 1987 è stato assistente di ambulatorio medico presso il Policlinico Universitario di Verona.
- Dal 1987 al 1997 è stato Dirigente Principale e Stagista-Gastroenterologo presso l'Ospedale “Salò” in provincia di Brescia.
- Dal 1997 al 2015 è stato Direttore del Servizio di Medicina Interna ed Endoscopia Digestiva presso l'Azienda Ospedaliera “Desenzano del Garda” in provincia di Brescia.
-Dott. Waltet Piubello durante la sua pluriennale esperienza ha eseguito circa 30.000 esami Esofagogastroduodenoscopia (esofago, stomaco e duodeno)
- Circa 15.000 colonscopie
– Circa 3000 interventi ERCP
Diagnosticare e trattare le seguenti patologie:
- Calcoli biliari (bile e vie biliari)
-Cirrosi epatica e complicanze
-Epatite cronica
-Malattie infiammatorie croniche dell'apparato digerente
(Morbo di Crohn e Colite Ulcerosa)
- Pancreatite acuta e cronica
- Sindrome dell'intestino irritabile IBS
- Stitichezza cronica o stitichezza
- Malattia diverticolare
-Patologie acute e croniche dell'esofago e dello stomaco
-Endoscopia digestiva
-Esofagogastroduodenoscopia diagnostica ed operativa
-Colonscopia diagnostica ed operativa
- Polipectomia di polipi del tratto superiore
- Polipectomia dei polipi del colon
-Emorragia gastrointestinale
-Trattamento delle varici esofagee
-Endoscopia biliopancreatica diagnostica ed operativa
-ERCP
- Posizionamento di protesi permanenti e temporanee nelle stenosi del tubo digerente
-Trattamenti con palloncino pneumatico delle stenosi dell'apparato digerente
-Posizionamento della gastrostomia percutanea PEG