Dott. Francesco Laganà
Departmenti:Chirurgia maxillo-facciale
FORMAZIONE SCOLASTICA
-Nel 1998 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano.
- Nel 1999, abilitato all'esercizio della professione.
Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale – Università di Parma in
-Dal 2004 al 2010, Dottorato di Ricerca in Scienze dermatologiche, maxillofacciali e plastiche ricostruttive presso l'Università "Alma Mater" di Bologna
-Dal 2014 ad oggi Dirigente Medico presso l'Unità Operativa di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale del Policlinico “San Martino” di Genova.
Occupazione
-Dott. Francesco Laganà, chirurgo maxillo-facciale.
Nel 2009 professore a contratto in Chirurgia Maxillo-Facciale nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano.
-Dal 2010 il Dott. Francesco Laganà è il dirigente medico di primo livello presso l'Unità Clinica di Chirurgia Maxillo Facciale della Fondazione I.R.C.C.S Ca' Granda Policlinico Maggiore di Milano
-In ambito clinico sono stati eseguiti oltre 1000 piccoli e grandi interventi chirurgici in qualità di primo e secondo operatore sempre nell'ambito della chirurgia maxillo-facciale, con particolare interesse per la chirurgia delle dismorfosi maxillo-facciali, della sindrome delle apnee notturne e della chirurgia. ultimo cefalico.
-Dott. Francesco Laganà è professore della SICMF (Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale), dell'AIMS (Società Italiana di Medicina del Sonno), dell'EACMFS (Società Europea di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale) e membro fondatore dell'AIOCC (Società Italiana di Oncologia Cervicale). La sua produzione scientifica consta di circa 40 pubblicazioni, tutte relative alla chirurgia maxillo-facciale, e ha partecipato a 75 corsi e congressi nazionali e internazionali, alcuni dei quali in qualità di relatore.