Image

Dott. Carmelo Pozzo

Departmenti:Oncologia e Chemioterapia


FORMAZIONE SCOLASTICA
-Nel 1979-1986 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia
- Dal novembre 1988 all'ottobre 1992 si è specializzato in Oncologia Medica
-Nel 1999 è stato Direttore Sanitario nel ramo di Oncologia Medica presso l'Unità di Oncologia Medica dell'Università Cattolica del “Sacro Cuore”
-Nel 2003-2004, partecipante ad un progetto dell'ONU (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) per l'implementazione della cura del cancro in Medio Oriente e in particolare in Israele e nei territori palestinesi.

- Nel 2009-2010, partecipazione a corsi di formazione manageriale in un'importante industria farmaceutica con sede a Bruxelles, in qualità di Direttore Medico nel settore oncologico (affari clinici e medici) per i paesi in via di sviluppo dell'Europa dell'Est, Africa e Medio Oriente

 

Occupazione
-Dott. Carmelo Pozzo, specialista in Oncologia Medica, è il direttore dell'Unità Operativa della Fondazione Giovanni Paolo II e del Policlinico Gemelli di Roma, con oltre dieci anni di esperienza in questo campo.

-Dal 1999 è Dirigente Medico nella branca di Oncologia Medica presso l'Unità Operativa di Oncologia Medica dell'Università Cattolica del “Sacro Cuore”, ed è attualmente professore ordinario di Oncologia Medica, nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. stessa Università.

- È membro attivo della Società Italiana di Oncologia Medica, della Società Europea di Oncologia Medica, dell'American Society of Clinical Oncology, Associate Editor di diverse riviste oncologiche internazionali.

-Coautore di circa 40 articoli originali e abstract pubblicati su riviste internazionali, relativi alla terapia dei tumori e alla gestione dei pazienti affetti da cancro in tutti gli stadi della malattia.

-È membro di vari comitati internazionali di revisione di studi clinici e comitati consultivi relativi allo sviluppo di nuovi farmaci nella terapia dei tumori solidi ed è attivamente coinvolto in associazioni e iniziative di assistenza sociale a sostegno dei malati di cancro e delle loro famiglie.